Approfondimento

WMS e Erp: i vantaggi dell’integrazione

16 marzo 2017

Share this

Il magazzino è uno degli asset più importanti di un’aziendaperché ha un impatto trasversale 

  • sull’intera supply chain (dalla pianificazione dei fabbisogni, fino al livello di servizio al cliente); 
  • sulle immobilizzazioni finanziarie

Erp postmoderno e WMS

Un programma WMS (warehouse management system) non è necessariamente “esterno” al gestionale. 
Gartner ha definito l’ “ERP postmoderno” come una strategia tecnologica che automatizza e connette le funzionalità di business amministrative e quelle operative – come amministrazione, risorse umane, acquisti, produzione e distribuzione – attraverso l’integrazione a diversi livelli. 
Così, il software ERP si estende oltre le funzioni amministrative e si integra con le aree operative: gestione degli ordini, produzione, logistica e supply chain.
 

La logistica integrata di GeA smart business


Con GeA Logistica hai un programma WMS per la gestione completa del magazzino perfettamente integrato all’Erp: 
- stoccaggio, movimentazioni, picking e spedizioni perfettamente integrati con l’Erp;
- sistemi di cross analysis e di pianificazione real time dei fabbisogni, per avere tutto sotto controllo.