Adempimenti doganali: come gestirli facilmente?
Scopri la soluzione completa e integrata all’Erp
19 aprile 2022
Come ogni responsabile amministrativo sa bene, la gestione degli adempimenti doganali e delle attestazioni di origine delle merci è particolarmente delicata, laboriosa e ad elevato rischio di errore.
La situazione cambia con un sistema organizzato e coordinato: la piattaforma Erp di Delta System comprende la soluzione integrata per la gestione dei Certificati di Origine delle Merci.
Tale sistema fornisce gli strumenti per:
- soddisfare le procedure di controllo dell’Agenzia delle Dogane (certificati EUR1, EURMED, A.TR);
- ottenere lo status di “Esportatore Autorizzato”;
- adempiere a quanto previsto dall’Intrastat 2022 (indicazione origine non preferenziale).
Come funziona?
L’applicazione software si basa su due aree principali:
- raccolta e classificazione dei certificati dei fornitori
- determinazione dell’origine preferenziale e non preferenziale per le righe di ordine Cliente.
Infatti, dal punto di vista doganale l’origine delle merci si distingue sinteticamente in:
- preferenziale: è uno status della merce, stabilito da un accordo tra paesi, grazie al quale viene assegnato il diritto ad un trattamento tariffario preferenziale.
- “non preferenziale”: il paese del quale un prodotto è originario (made in); tale situazione comprende i prodotti interamente originari di un paese oppure i prodotti per la cui realizzazione partecipano due o più paesi. Per stabilire il cosiddetto MADE IN occorre innanzitutto individuare la regola o le regole applicabili definite per ogni tipologia di prodotto dal codice doganale comunitario e quindi verificare se il processo produttivo le rispetta.

Completamente integrata al software gestionale, la soluzione Delta System permette di:
- archiviare e catalogare tutte le certificazioni di origine richieste e ricevute dai fornitori;
- classificare le merci destinate all'esportazione attribuendo ai prodotti l'origine preferenziale e non preferenziale;
- stampare, archiviare e rendere disponibile "on demand" la documentazione prodotta per la certificazione di origine;
- rendere disponibili a sistema le informazioni per integrare la stampa delle fatture e predisporre la documentazione utile al rilascio dei certificati necessari all'esportazione (EUR1, EUR-MeD, ecc.).
Perché è importante?
Perché permette di adempiere a quanto richiesto dalle normative in maniera organizzata e veloce, grazie alla completa integrazione con il software gestionale.
Inoltre, è fondamentale ricordare che l’Agenzia delle Dogane ha recentemente chiarito un’implicazione importante: non essere in grado di rendere disponibili i documenti richiesti dall’ufficio doganale in sede di controllo (anche a posteriori), può comportare effetti anche sulla valutazione dell’affidabilità dell’operatore economico titolare dell’autorizzazione A.E.O.
Vuoi saperne di più?