La fabbrica digitale integrata
Il video della smart factory Delta System
3 giugno 2020
Oggi un’azienda deve gestire, integrare e controllare una grande quantità di dati, concepire la meccanica e la tecnologia digitale come un tutt’uno, fare in modo che
il personale sappia adattarsi velocemente a nuovi scenari, strumenti e modi di lavorare.
In palio c’è l’efficienza di fabbrica, il controllo completo dei tuoi dati, l'ottimizzazione dei costi. L'industria 4.0 (smart factory o fabbrica digitale) non è una novità, ma i dati nazionali fanno pensare che gli incentivi siano stati sfruttati specialmente dalle grandi aziende a discapito delle PMI.
Perché?
Alla base, troviamo un equivoco: termini come AI, Big data, Simulation hanno riempito tanti convegni e articoli, ma hanno “spaventato” le aziende facendo perdere di vista
il vero fulcro dell’industria 4.0, su cui verte il concetto stesso di iperammortamento: l’interconnessione di dati e sistemi informatici di fabbrica.
E questo, è un tema pienamente a portata di PMI!
Come realizzare la fabbrica digitale integrata?
- Il gestionale GeA è unica piattaforma sviluppata per integrare applicazioni verticali e dialogare facilmente con il mondo esterno (e ha il MES integrato);
- con le tecnologie Unicloud e QuickVision pui realizzare interfacciamenti, controlli, applicazioni di analisi, cioè governare i tuoi dati;
- puoi accedere alle soluzioni tramite Andon, tablet, dispositivi mobili.
Approfondisci